Salta al contenuto
TORNA A FEDERCONSUMATORI Emilia Romagna
0521/508949
Federconsumatori Parma
  • HOME
  • DOVE SIAMO
  • Chi siamo
  • ISCRIVITI
  • SPORTELLO ON LINE
Menu Chiudi

pagamenti elettronici

  1. Home>
  2. pagamenti elettronici
Obbligo di accettare i pagamenti con POS. Cosa cambia e cosa succede in caso di rifiuto

Obbligo di accettare i pagamenti con POS. Cosa cambia e cosa succede in caso di rifiuto

Dal 30 giugno 2022 sono partite le sanzioni per chi non accetta pagamenti con POS. Ecco cosa dice la legge.

  • Articolo pubblicato:7 Luglio 2022
  • Categoria dell'articolo:news/COMMERCIO/DIRITTI DEI CONSUMATORI E GIUSTIZIA
Continua a leggereObbligo di accettare i pagamenti con POS. Cosa cambia e cosa succede in caso di rifiuto

Video

Il nuovo registro pubblico delle opposizioni
Realizzato con i fondi Ministero sviluppo economico. Riparto 2020

Gli ultimi articoli

  • ORARI ESTIVI FEDERCONSUMATORI PARMA
    ORARI ESTIVI FEDERCONSUMATORI PARMA
    5 Agosto 2022/
    0 Comments
  • Pubblicità ingannevole sui social: sanzione per il “collirio in grado di cambiare il colore dell’iride”
    Pubblicità ingannevole sui social: sanzione per il “collirio in grado di cambiare il colore dell’iride”
    8 Luglio 2022/
    0 Comments
  • Obbligo di accettare i pagamenti con POS. Cosa cambia e cosa succede in caso di rifiuto
    Obbligo di accettare i pagamenti con POS. Cosa cambia e cosa succede in caso di rifiuto
    7 Luglio 2022/
    0 Comments
  • BONUS TELERISCALDAMENTO 2022, ECCO COME OTTENERLO
    BONUS TELERISCALDAMENTO 2022, ECCO COME OTTENERLO
    2 Maggio 2022/
    0 Comments
  • La nuova truffa: la multa che arriva dall’estero
    La nuova truffa: la multa che arriva dall’estero
    11 Aprile 2022/
    0 Comments

SCARICA IL SOFTWARE SALVABOLLETTE

Salvabollette
Il risultato che restituisce il software è indicativo e si consiglia di approfondire i risultati con un consulente Federconsumatori Parma. L'assistenza per l'utilizzo del software è fornita esclusivamente nelle sedi Federconsumatori di Parma - 0521508949.

Categorie

  • ACQUA ENERGIA GAS E RIFIUTI (9)
  • ACQUISTI E-COMMERCE (2)
  • BANCHE E ASSICURAZIONI (4)
  • CASA (5)
  • COMMERCIO (7)
  • DIRITTI DEI CONSUMATORI E GIUSTIZIA (10)
  • news (13)
  • POLITICA, SOCIETÀ, ECONOMIA (7)
  • SALUTE (2)
  • Senza categoria (156)
  • TELECOMUNICAZIONI (3)
  • TRASPORTI E TURISMO (8)

Tag

abbonamento (1) acqua (1) acquisti (1) agevolazioni (1) apple (1) artigiano (4) aumenti (1) belgio (1) bollette (4) bonus (2) bus (1) casa (1) catalogo (1) consumi (1) disabili (1) edilizia (1) elettricità (1) emilia-romagna (1) energia (3) estero (1) fattura (1) fiere (3) gestori (1) idraulico (1) imprese (3) legge (1) mercato (1) multa (1) online (1) pagamenti elettronici (1) parma (1) phishing (1) pos (1) reati sessuali (1) rimborsi (1) sconti (2) tariffe (1) tariffe idriche (1) telfonia (1) tep (1) trasporti (1) treni (1) tribunale (1) truffa (3) truffe (5)

Indirizzo: Via La Spezia, 156
Centralino: Tel 0521/508949
Orario: Dal lunedì al venerdì: 9:00-13:00;15:00-18:00
email: segreteria@federconsumatoriparma.it

Email is required Email is not valid
Thanks for your subscription.
Failed to subscribe, please contact admin.
Cookie Policy - Privacy Policy

Realizzato con i fondi Ministero sviluppo economico. Riparto 2020

Copyright 2022 - Federconsumatori Parma
  • HOME
  • DOVE SIAMO
  • Chi siamo
  • ISCRIVITI
  • SPORTELLO ON LINE