Non si è ancora spento l eco delle note vicende Parmalat, Cirio e Argentina e siamo nuovamente a parlare di risparmio tradito. Tradimento aggravato dalla pesante crisi economica e sociale che coinvolge un numero sempre piu grande di famiglie di lavoratori e pensionati.
Numerosi sono stati i risparmiatori parmigiani che si sono rivolti alla sede locale di Federconsumatori per denunciare ancora una volta l assoluta mancanza di trasparenza e chiarezza riservata loro dalle banche. Le nuove emergenze sono rappresentate dagli investimenti in obbligazioni Lehman Brothers e dello Stato islandese, ma soprattutto, nella nostra citta , dalle polizze vita ‘islandesi . Prodotti, questi ultimi, proposti da istituti di credito e da Poste Italiane come investimenti sicuri e non rischiosi, ma che hanno in realta gia causato consistenti perdite economiche ai loro sottoscrittori, i quali rischiano, ad oggi, un ulteriore e ben piu grave danno patrimoniale ossia la perdita dell intero capitale investito.
La Federconsumatori di Parma, che ha gia vinto tante battaglie legali per i titoli Argentina, Cirio e Parmalat, intende oggi nuovamente e fortemente intervenire per la tutela dei risparmiatori. I reclami da essa inoltrati, per conto dei suoi associati, alle banche venditrici, consentiranno di venire in possesso di tutta la documentazione relativa a ciascuna posizione in modo da esaminare con attenzione e decidere, di intesa con i legali dell associazione, le iniziative da intraprendere.
Per queste ragioni si invitano tutti i cittadini interessati a contattare la sede Federconsumatori di via Pintor, cosi da avere il massimo delle informazioni su questi prodotti e sulle possibili iniziative a tutela del proprio risparmio.
L associazione, inoltre, organizza per il prossimo venerdi 13 marzo un assemblea in cui, alla presenza di consulenti legali, verranno affrontate e discusse queste problematiche. L incontro si terra presso la sala Trentin della Camera del Lavoro di Parma in via Casati Confalonieri, 5/a alle ore 17.00.