Prosegue la collaborazione con San Donnino Multiservizi Srl: il PUNTO D’ASCOLTO è a disposizione su appuntamento ogni terzo mercoledì del mese dalle 14.00-17.30

Uno spazio dedicato all'ascolto dei cittadini e alla raccolta di collaborazioni, istanze e suggerimenti Prosegue l'attività del Punto d'ascolto utenti gestito da Federconsumatori Provinciale, spazio aperto ai cittadini ospitato all'interno del Punto Ambiente e Tarip di San Donnino Multiservizi, negli uffici di piazza Repubblica 22 a Fidenza. Il punto d'ascolto é a disposizione del pubblico su appuntamento ogni terzo mercoledì del mese, dalle 14 alle 17.30. Dedicato agli utenti Federconsumatori, lo spazio è mirato al dialogo con l'utenza, per proporre collaborazioni, fornire suggerimenti, raccogliere istanze e reclami e richiedere informazioni ambientali. Come ha spiegato Franco Amigoni, Assessore all'Ambiente del Comune di Fidenza, “questo servizio, occasione di dialogo con i cittadini, nasce dalla collaborazione con Federconsumatori, sviluppata all'interno…

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereProsegue la collaborazione con San Donnino Multiservizi Srl: il PUNTO D’ASCOLTO è a disposizione su appuntamento ogni terzo mercoledì del mese dalle 14.00-17.30

IL MERCATO DELL’ENERGIA E LE UTENZE DOMESTICHE: il 14 febbraio incontro pubblico all’ex Macello di Fidenza

Promosso da Federconsumatori Parma e Comune di Fidenza L'assessorato al Welfare del Comune di Fidenza organizza, in collaborazione con Federconsumatori Parma, un incontro pubblico dal titolo "Il mercato dell'energia e le utenze domestiche". L'appuntamento, in programma per giovedì 14 febbraio, alle ore 15, si svolgerà nel Centro Anziani di via Mazzini, 3 (ex Macello), a Fidenza, e intende offrire alle persone strumenti utili ad orientarsi all'interno del mercato libero dell'energia. L'obiettivo è fornire gli strumenti per gestire al meglio una fase complessa come quella attuale, e aiutare a capire come comportarsi con i gestori e con le pratiche commerciali aggressive. L'ingresso è libero e gratuito.

Continua a leggereIL MERCATO DELL’ENERGIA E LE UTENZE DOMESTICHE: il 14 febbraio incontro pubblico all’ex Macello di Fidenza

Bollette alle stelle, Spi Cgil e Federconsumatori Parma: “Una famiglia media arriverà a pagare fino a 700 euro in più nel 2025”

Aumenti ingiustificati, in particolare per l'energia elettrica.Il 2025 sarà un anno di aumenti per le bollette del gas e dell'energia elettrica. Si prevedono aumenti tra il 20 e il 30% circa, dovuti alla chiusura del metanodotto ucraino e a situazioni di mercato. Tuttavia gli aumenti non sono dovuti solo alla congiuntura economica ma anche al modo in cui questa viene gestita.L’aumento interesserà tutti e non solo i clienti vulnerabili, come le notizie degli ultimi giorni hanno fatto credere, e ciò è dovuto alla variazione dei prezzi all’ingrosso che attualmente per il gas si attestano su 50 cents al mc e per la energia elettrica su 13 cents al kwh.Se per il gas si può pensare…

Continua a leggereBollette alle stelle, Spi Cgil e Federconsumatori Parma: “Una famiglia media arriverà a pagare fino a 700 euro in più nel 2025”

TELEMARKETING SELVAGGIO

Sono sempre più diffusi i call center molesti: è possibile difendersi con i consigli di Federconsumatori Parma. La consulenza di Silvia Dodi, avvocata di Federconsumatori Parma, nell'ultima puntata di NOTIZIE SPICCIOLE, il notiziario dello SPI CGIL Parma in onda su 12 TV Parma. https://www.youtube.com/watch?v=XLeTxoHiNP4

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereTELEMARKETING SELVAGGIO

ORARI ESTIVI FEDERCONSUMATORI PARMA

Ecco gli orari estivi con cui Federconsumatori Parma resterà aperta per il ricevimento:dall'8 al 21 agosto 2022 Federconsumatori Parma sarà aperta solo su appuntamento nei seguenti orari: dalle ore 8 alle 14 dal lunedì al venerdì; il pomeriggio si riceverà sempre su appuntamento. Mercoledì 10 e 17 gli uffici saranno aperti dalle 15 alle 18.

  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
Continua a leggereORARI ESTIVI FEDERCONSUMATORI PARMA

Presentato il primo report della ricerca sui prezzi praticati nei supermercati e ipermercati di Parma e provincia

È aggiornata a luglio 2020 ed è stata recentemente resa pubblica la ricerca promossa da Federconsumatori Parma in collaborazione con la Camera di Commercio di Parma sui prezzi …

Continua a leggerePresentato il primo report della ricerca sui prezzi praticati nei supermercati e ipermercati di Parma e provincia