Al momento stai visualizzando Chat Control, criticità e proposte

Se ne è discusso nel convegno promosso da Federconsumatori Parma

Federconsumatori di Parma ha organizzato un convegno pubblico sul tema della Proposta di Regolamento Europeo “Chat Control”. Dopo i saluti del Presidente di Federconsumatori Parma, Johann Marzani, hanno preso la parola, l’Avv. Silvia Dodi, consulente dell’associazione, il Prof. Avv. Massimiliano Baroni della cattedra di diritto costituzionale dell’Università di Parma, l’Avv. Monica Moschioni penalista, l’Ing. Gianluca Golinelli esperto in cyber security ed il giornalista Silvio Marvisi.

Nel corso dell’esposizione sono emerse tutte le criticità rispetto ad una proposta che, nella sua formulazione originaria, nonostante il nobile fine di proteggere i minori dall’abuso sessuale e dalla diffusione di immagini pedo pornografiche, prevederebbe la possibilità di obbligare tutti i fornitori di servizi digitali di messaggistica (Whatsapp, Telegram, Signal, Messenger, etc. etc.), comprese email, di utilizzare un algoritmo in grado di filtrare tutte i messaggi di testo e le immagini fotografiche per individuare materiale sospetto. A fronte del cambio di opinione della Germania, motivato dalla necessità di bilanciare i diritti dei minori con la tutela della riservatezza della corrispondenza digitale di milioni di persone, la decisione se portare avanti l’iter legislativo della proposta o no, è stato rinviato a dicembre 2025. Viste le numerose contestazioni alla proposta, il governo Danese, attualmente alla Presidenza del Consiglio Europeo, ha proposto degli emendamenti che, tuttavia, non paiono essere veramente risolutivi.

L’evento ha raccolto la partecipazione di numerose persone, tra cui avvocati, che hanno contribuito alla discussione con le proprie riflessioni. L’Associazione Federconsumatori Parma, disponibile a fornire informazioni, si trova in Largo Beccaria n. 17 e risponde al numero 0521.508949.

9 Views
  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura