Al momento stai visualizzando Quali sono le regole minime per una gestione corretta dei nostri risparmi? Un incontro pubblico aiuta a capirne di più

Tante parole inglesi  (Sprea, default, ecc.) per definire un periodo “nero” per il mondo finanziario. Quelli che rischiano di più sono quelli che hanno meno. I risparmi di una vita che serviranno per invecchiare serenamente e senza essere di peso a nessuno rischiano di svanire. Per cercare di capirne di più è in agenda l'incontro pubblico “Tutela dei risparmiatori e educazione finanziaria”, promosso da Federconsumatori Parma, Comune di Sorbolo, CGIL e SPI di Sorbolo per il prossimo giovedì 29 novembre, alle ore 14.30, presso il Centro Civico di Sorbolo in via Gruppini.

Per aiutare la cittadinanza a capire cosa succede ai nostri risparmi interverranno il sindaco di Sorbolo Nicola Cesari, Fabrizio Ghidini, presidente Federconsumatori Parma, Valentina Anelli, segretaria generale SPI CGIL Parma, Rosa LauriolaMarcello Spaggiari, consulenti legali Federconsumatori Parma, Jaime Nazar, educatore finanziario AIEF. A presidere l'incontro sarà Paolo Bertoletti, segretario facente funzioni CGIL zona Sorbolo e Colorno.

LA STAMPA È INVITATA

208 Views
  • Categoria dell'articolo:Senza categoria
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura